Gemellaggio storico tra ITA.li e CLNI: cos’è davvero?

Gemellaggio ITA:li e CLNI

Gemellaggio: ideato in Europa attorno al 1950, è un legame simbolico stabilito per sviluppare strette relazioni politiche, economiche e culturali.
Politica: Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di persone; il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato»).

Fatta chiarezza si questi due termini, Cristiano Fazzini, Presidente di Associazione ITA:li Italiani Liberi APS e Ciro Silvestri, Fondatore di CLNI, dove “I” sta per “Indipendente”, ci spiegano cos’è il gemellaggio tra queste due organizzazioni e quale ne sia lo scopo.

Ciò affinché nessuno possa creare illazioni, false deduzioni e cercare di screditare un’azione altamente meritoria, scevra da ogni motivazione di partito e fatta nel solo interesse della collettività.

Honi soit qui mal y pense

 

 

Ne avevamo parlato qui: https://ita.li.it/2023/05/31/e-ufficiale-gemellaggio-storico-tra-clni-e-ita-li-e-ufficiale/

Altre notizie
error: Content is protected !!
× How can I help you?