Familismo amorale – ne parliamo in FISI news con Ciro Silvestri

Familismo amorale di E.C. Banfield

Familismo amorale: cos’è?

Wikipedia: Il familismo amorale (dall’inglese amoral familism) è un concetto sociologico introdotto da Edward C. Banfield nel suo libro The Moral Basis of a Backward Society del 1958 (trad. it.: Le basi morali di una società arretrata1976), scritto in collaborazione con la moglie Laura Fasano.

Il sole 24ore Il termine «familismo» compare ufficialmente sul proscenio delle scienze sociali nella seconda metà degli anni ’50 a opera del politologo statunitense Edward C. Banfield, che lo qualificò come «amorale». Egli alludeva al comportamento di chi agisce massimizzando i vantaggi materiali e immediati della famiglia nucleare, nella convinzione che tutti gli altri facciano lo stesso.

In questo quinta pillola Ciro Silvestri ci parla proprio di questo argomento, quindi buona visione.

 

Ciro Silvestri per CNLI e FISI
Carlo Makhloufi Donelli per ITA.li

 

 

Altre notizie
error: Content is protected !!
× How can I help you?