Parliamo di Sanità con Maria Chiara Cardinali

sanità

Sanità ! Wikipedia la distingue in:

l’OMS definisce la salutestato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia “.

Nell’antichità greca la salute era concepita come un dono degli dèi e la malattia veniva considerata un fenomeno magico-religioso.

Con Ippocrate (460 a.C. circa 377 a.C.) cambiò del tutto la prospettiva secondo il principio Νόσων φύσεις ἰητροί, chiamato in seguito da Galeno vis medicatrix naturae, o «forza curatrice naturale», che concepiva il corpo umano animato da una forza vitale tendente per natura a riequilibrare le disarmonie causate dalle patologie.

Ora la domanda è “Ma siamo certi di essere in buona salute? Quindi possiamo affermare che la nostra sanità funziona?”…

Io credo che molti di noi si siano dati una risposta perlomeno imbarazzante, e lo penso poiché io stesso provo tale imbarazzo, conscio come sono del fatto che la nostra “supposta” sanità è ormai allo sbando.

Ma non ho io le competenze per poterne parlare compiutamente, quindi mi sono rivolto a chi opera da tanti anni in prima linea sul fronte della sanità italiana: Maria Chiara Cardinali, infermiera di una ASL, che in questa prima intervista comincia a far luce su alcuni aspetti un po’ inquietanti.

Buona visione.

Carlo Makhloufi Donelli – ITA.li

Altre notizie
8 dicembre, Immacolata Concezione

8 dicembre, Immacolata Concezione

8 dicembre. Che una persona sia credente oppure no, e che sia questa la sua religione oppure no poco importa, perché è...

Crimine contro l’umanità!

Crimine contro l’umanità!

Un crimine contro l'umanità... "Questa è, secondo me, la cosa peggiore che sia mai accaduta al nostro Paese nel corso...

error: Content is protected !!
× How can I help you?