MIC, il complesso militare-industriale che ci ucciderà

MIC, o Complesso militare-industriale”, fu il nome che il generale a cinque stelle in pensione e presidente USA Dwight D. Eisenhower diede alla forza distruttiva più trascurata del mondo.

Dwight D. Eisenhower definì giustamente un “ furto ” la spesa in bombe e tutto ciò che riguarda l’ambito militare.

Ragioniamo un attimo su cosa fanno le bombe in guerra?

Le bombe fanno a pezzi la carne.
Le bombe frantumano le ossa.
Le bombe smembrano.
Le bombe fanno tremare il cervello, i polmoni e altri organi così violentemente da sanguinare, rompersi e cessare di funzionare.
Le bombe feriscono.
Le bombe uccidono.
Le bombe distruggono.

Le bombe rendono anche ricche le persone.

Quali persone? Quelle che costituiscono il cosiddetto complesso militare-industriale (MIC) negli Stati Uniti, definendolo come l’interconnessione tra l’enorme establishment militare americano, l’industria bellica e il Congresso.

Questa triade forma un “Triangolo di Ferro” in un ciclo di corruzione legalizzata che si autoalimenta.

Il meccanismo di base funziona così: il Congresso preleva enormi somme di denaro dai contribuenti (circa 1,5 trilioni di dollari all’anno) e le trasferisce al Pentagono, che a sua volta le gira alle maggiori aziende produttrici di armi come Lockheed Martin, Northrop Grumman, Raytheon, Boeing e General Dynamics tramite contratti molto redditizi.

Queste aziende usano poi parte dei profitti per fare lobbying sul Congresso al fine di ottenere ulteriori lucrosi contratti militari.

Questo ciclo è rafforzato da pratiche come le donazioni elettorali delle aziende belliche, l’assunzione di ex funzionari governativi come lobbisti (“porta girevole”), le sovvenzioni a think tank pro-spesa militare e la diffusione strategica degli impianti produttivi in molti distretti congressuali per creare dipendenza occupazionale.

La spesa militare annuale totale è enormemente sproporzionata rispetto alle reali minacce per la sicurezza nazionale.

Questa enorme spesa sottrae risorse vitali ad altri settori fondamentali come istruzione, sanità, lotta alla povertà.

Il MIC ha inoltre alimentato decenni di guerre infinite che hanno causato milioni di morti e sfollati, oltre a devastanti danni ambientali legati alle attività militari e all’industria bellica.

Ha contribuito anche alla pericolosa militarizzazione delle forze di polizia e dei sistemi carcerari negli USA.

Per smantellare questo sistema deleterio, sarebbe necessario applicare drastici tagli al budget del Pentagono, vietare i profitti di guerra, la regolamentazione o nazionalizzazione dei produttori di armi, e la conversione di parte delle forze armate in operazioni umanitarie di soccorso.

Una cosa è certa: v’è grande urgenza di ridurre il potere del MIC per costruire un mondo più pacifico e sostenibile.

Senza avere la pretesa di esserne esperto, ho brevemente analizzato il problema in questo video:

Carlo Makhloufi Donelli

Di questi argomenti abbiamo parlato anche qui:
https://ita.li.it/2024/02/10/medicina-militarizzata/

Altre notizie
Interstellar

Interstellar

Il Salto Dell'umanità Verso Il Viaggio Interstellare Interstellar: l’umanità ha sempre guardato verso le stelle con...

5G: rivoluzione o rischio

5G: rivoluzione o rischio

L'Avvento della Rivoluzione 5G: Opportunità e Sfide L'era della connettività ultraveloce è alle porte con il lancio...

Europa si o no?

Europa si o no?

L'Europa si trova ad un bivio, come dimostrano i risultati delle elezioni europee appena concluse (forse) (speriamo)....

error: Content is protected !!
× How can I help you?