Parliamo di unione con il Prof. François-Marie Périer

Intervista con François-Marie Périer

Chi è Francois-Marie Périer?

Innanzitutto uno scrittore, poi un fotografo (o forse ex aequo) e comunque sopra ogni altra cosa un viaggiatore.

È una persona che mi ha molto colpito per una frase che  trovate nel suo blog: “comprendere cosa ci sta dicendo il mondo che si viene incontro nella luce e ricordarlo attraverso la fotografia”.

Poi mi ha colpito per un’altra cosa: un libro, forse l’ultimo che ha scritto, che si chiama “la porta stretta e il grande veicolo”! Due termini talmente particolari che sono andato ad approfondire scoprendo che si tratta del racconto, definito “mai scritto”, della nascita del mahāyāna grazie all’incontro avvenuto nel primo secolo dopo cristo sulla via della seta fra i primi cristiani e il buddismo delle origini.

Ma cos’è il mahāyāna? È una delle  correnti principali del buddismo e significa proprio “il grande veicolo“, ovvero la suprema sorte che ogni uomo ha di raggiungere e rinascere come Bodhisattva cioè come colui che aspira all’illuminazione dell’intelletto non già per fruirne lui stesso bensì per diffondere la salvezza a tutte le genti.

Quindi qui si parla di questo? No!

E allora di cosa? Guardate il video, e scoprirete che il 13 maggio 2023…

Carlo Makhloufi Donelli per ITA.li

Altre notizie
01.05.2023 Pesaro Biolab

01.05.2023 Pesaro Biolab

La manifestazione Stop ai biolaboratori in Italia si è tenuta a Pesaro, a Piazza Stefanini, il primo maggio 2023,...

L’’intenzione ha una energia?

L’’intenzione ha una energia?

L'intenzione: Tu hai un immenso potere dentro di te. Un potere capace di farti realizzare qualsiasi cosa, solo che non...

error: Content is protected !!
× How can I help you?